- cartuccia
- 1car·tùc·cias.f.1. AD munizione di un'arma da fuoco portatile: cartuccia da caccia, ho finito le cartucce | TS arm. nelle armi da fuoco portatili e nelle artiglierie di piccolo e medio calibro, proiettile formato dall'insieme di carica, bossolo, capsula e proietto (o pallini) | OB TS arm. nelle antiche armi da fuoco, involucro di carta contenente il proietto e la polvere da sparoSinonimi: colpo, pallottola.2a. CO in alcune penne stilografiche, piccolo contenitore cilindrico di ricambio, contenente inchiostro2b. CO refill2c. CO serbatoio sostituibile di un accendino o di un vaporizzatore3. TS tecn. in meccanismi e strumenti di vario tipo, elemento di forma allungata, spec. cilindrica, che ha la caratteristica di poter essere facilmente sostituito | TS mecc. negli autoveicoli con motore a combustione interna, parte sostituibile nel filtro dell'olio o dell'aria4. TS cinem. caricatore di una cinepresa5. TS elettron. → pick up\DATA: 1824.ETIMO: dal fr. cartouche, dall'it. 2cartuccia.POLIREMATICHE:cartuccia ad ago: loc.s.f. TS arm.cartuccia a percussione anulare: loc.s.f. TS arm.cartuccia a percussione centrale: loc.s.f. TS arm.cartuccia a salve: loc.s.f. COcartuccia a spillo: loc.s.f. TS arm.————————2car·tùc·cias.f.1. dim. → carta2a. OB piccolo pezzo di carta2b. OB scheda per votazioni3. BU carta di qualità scadente4. BU carta da gioco di basso valore, scartina
Dizionario Italiano.